Tra le opere simbolo del cinema espressionista vi è il più grande capolavoro di Fritz
Tra le opere simbolo del cinema espressionista vi è il più grande capolavoro di Fritz
Almeno fino al 1926 circa, la maggior parte dei film in bianco e nero venivano
Data l’importanza delle espressioni facciali nei film muti, essenziale era il trucco per gli occhi; anche
In un primo momento alcuni attori, principalmente uomini, rifiutarono l’uso di prodotti cosmetici nell'ambito cinematografico;
Antica è la pratica che consiste nell'uso di particolari sostanze per decorare il volto o
Quando, nel corso del 1910, il cinema divenne più sofisticato, i registi iniziarono a ricercare
L’Espressionismo Tedesco Il cinema tedesco diede luogo al filone espressionistico, definito in tal senso per l’uso