Acconciatura Anni 50: I Ricci Piatti
Sicuramente i PinCurl o Ricci Piatti sono un'acconciatura degli anni 50 che ha caratterizzato molto questo decennio. Eleganza
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_682,h_885/https://www.timelessbeauty.it/wp-content/uploads/2015/04/marilyn-monroe-10556252.jpg)
Sicuramente i PinCurl o Ricci Piatti sono un’acconciatura degli anni 50 che ha caratterizzato molto questo decennio.
Eleganza a Tutto Riccio![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_750,h_500/https://www.timelessbeauty.it/wp-content/uploads/2015/04/make-vintage-hairstyles-800x800.jpg)
Durante gli anni 50 senza dubbio una delle tecniche più utilizzate per le acconciature è sicuramente quella dei ricci piatti.
Sono davvero tanti i modi per chiamarli: venivano chiamati pincurl in America, mentre in Italia erano conosciuti anche come ricci ad acqua, questo poiché venivano fatti con i capelli bagnati e successivamente asciugati sotto il casco, per poi farli raffreddare e acconciarli.
Poniamo decisamente particolare attenzione sulla tecnica originale del pincurl, un must per tutte le acconciature degli anni 50.
Non è facile da apprendere ma nemmeno eccessivamente difficile, dal momenti che è davvero solo questione di manualità.
Al giorno d’oggi è difficile da ottenere su capelli che non abbiano lo stesso taglio ma i risultati sono comunque sorprendenti.
Step By Step![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1181,h_1600/https://www.timelessbeauty.it/wp-content/uploads/2015/04/buildingPinCurls002.jpg)
I passaggi principali sono:
1.inumidire la testa, se non si è pratici fatelo a sezioni o la modella resterà tanto tempo con i capelli bagnati.
2.dividere le sezioni, per poi fare i ricci piatti.
3.infine asciugare sotto il casco, o al sole se fa caldo.
4.far freddare i ricci e iniziare con l’hairstyling.