Correzioni Volumetriche degli Occhi
Le Correzioni Volumetriche degli Occhi
Le correzioni volumetriche degli occhi sono possibili con la tecnica del chiaro-scuro.
Nel beauty make-up o estetizzante, l’obbiettivo è quello di correggere le imperfezioni, seguendo quelle che sono le proporzioni auree, sfruttando le volumetrie e servendosi dei chiaroscurali.
Nonostante il perimetro degli occhi non sia obbiettivamente modificabile, è possibile intervenire sulle sue linee, scurendo e schiarendo dove vogliamo che l’occhio cambi forma, sfruttando l’illusione ottica.
Il Perfetto Beauty Correttivo
Nella maggior parte dei casi è meglio non agire nella rima inferiore interna, a meno che non ci si trovi davanti un occhio troppo grande o piccolo; questo perché per dare l’illusione di una diversa forma d’occhio è meglio evitare di modificare la colorazione naturale della rima interna.
La matita o l’eyeliner devono essere sfumate perfettamente, non devono infatti esserci linee grafiche o nette, che farebbero venire meno l’illusione ottica.
L’intensificazione della rima cigliare dovrà sempre essere necessariamente sottile e graduale nella sfumatura tanto da fondersi con la frangia cigliare.
La palpebra mobile va lasciata sempre chiara, a meno che non si abbia un occhio sporgente; questo perché ponendo il colore su tutta la palpebra verrebbe meno la correzione del perimetro dell’occhio.
Per effettuare delle correzioni bisogna esaminare i colori correnti del soggetto, come l’incarnato, i capelli e le sopracciglia per scegliere il colore adatto per l’intensificazione della rima ciliare.
L’ombretto sulla palpebra fissa ha due funzioni:
- Correggere difetti volumetrici della palpebra fissa;
- Esaltare il lavoro fatto con la matita sulla rima cigliare;
Nel beauty correttivo si prevede l’utilizzo solo di colori naturali, per rendere la correzione estremamente impercettibile.